Il territorio come punto di partenza, non di arrivo
Viviamo in un tempo in cui si parla sempre di globalizzazione, di reti, di orizzonti digitali. Eppure, mai come oggi, abbiamo bisogno di punti fermi. Di radici. Di luoghi reali da cui partire per comprendere il mondo. Il territorio, per noi, è proprio questo: non un limite, ma un inizio.
Oltre nasce in una terra concreta, operosa, con una forte identità. Ma non vuole raccontare solo ciò che accade “qui”. Vuole fare di questo “qui” una chiave di lettura del “là”. Vuole leggere il mondo attraverso il prisma di chi vive e lavora nei territori, nei borghi, nelle province, nei margini che sono in realtà il centro vivo della nostra società.
Nel nostro blog troverai reportage, storie locali con risonanza nazionale, esperienze che fanno scuola. Racconteremo le energie buone del territorio: scuole che innovano, imprese che resistono, artisti che si rimettono in gioco, comunità che non si arrendono al silenzio.
Crediamo che il racconto del territorio debba uscire dagli stereotipi. Non solo folclore, non solo nostalgia. Ma anche visione, trasformazione, futuro. Perché la cultura non è fatta solo di grandi eventi, ma di piccole azioni quotidiane. E perché da qui, se guardiamo bene, si può davvero andare lontano.

Lascia un commento